
La mia storia professionale e formativa
Un approccio globale alla salute
Fin da quando ho scelto di intraprendere il percorso di studi in farmacia, sapevo che il mio approccio alla salute non si sarebbe limitato alla sola farmacologia. Crescere in una famiglia con una visione ampia del benessere mi ha portato a sviluppare una profonda curiosità per le terapie complementari e per tutto ciò che potesse contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone in modo naturale ed efficace.
Per questo motivo, dopo la laurea in farmacia, ho continuato la mia formazione specializzandomi in diversi ambiti, con l’obiettivo di acquisire una visione sempre più integrata della salute e del comportamento umano. Ho conseguito il diploma in Naturopatia, completato due Master di II livello in Nutrizione e Dietologia e in Psicologia del Comportamento Alimentare, e attualmente sto frequentando una scuola triennale di Biopsicosomatica. Ogni percorso mi ha permesso di approfondire aspetti fondamentali della relazione tra corpo, mente ed emozioni, offrendomi strumenti sempre più raffinati per aiutare le persone in modo personalizzato.
Ma dove è nata questa passione per l’alimentazione e il rapporto con il cibo?
La risposta sta nella mia esperienza personale con una patologia autoimmune della tiroide, che per anni mi ha portato a vivere un rapporto complesso con il mio corpo e con il cibo. Ho sperimentato sulla mia pelle cosa significhi affrontare sbalzi di peso, disagi metabolici e il senso di frustrazione nel non riuscire a trovare una soluzione stabile. Nel tempo, però, ho trasformato queste difficoltà in una risorsa: ho studiato, ho sperimentato strategie diverse e ho imparato a comprendere in profondità le dinamiche che stanno dietro al comportamento alimentare.
Oggi, il mio approccio si basa su questa consapevolezza: il problema non è mai solo il cibo o la dieta, ma un insieme complesso di fattori fisici, emotivi e neurologici che vanno compresi e riequilibrati. Per questo motivo, l’auricoloterapia è uno strumento fondamentale nel mio metodo di lavoro. Agendo direttamente sui circuiti neurologici che regolano il senso di fame, la gestione dello stress e la dipendenza da determinati alimenti, permette di bypassare molti ostacoli iniziali, aiutando le persone a ritrovare un equilibrio naturale. Quando il corpo è più allineato e libero da condizionamenti compulsivi, diventa più semplice lavorare sugli altri aspetti legati all’alimentazione e al benessere.
Ogni persona è unica e, proprio per questo, il mio obiettivo è offrire un supporto altamente personalizzato e su misura, combinando le conoscenze scientifiche con un approccio empatico e umano. Perché la vera trasformazione parte sempre dalla comprensione profonda di ciò che il nostro corpo e la nostra mente ci stanno comunicando.
Una tradizione di Salute e innovazione
La mia famiglia ha sempre avuto una visione ampia della Salute, integrando la medicina tradizionale con approcci naturali e innovativi. Sono la terza generazione di farmacisti: tutto è iniziato con mio nonno Agostino, che è stato un pioniere nel settore a Orbassano. Dopo di lui, mio padre ha portato avanti la professione con la stessa passione, fino ad arrivare a me e mia sorella.
L’apertura della mia famiglia verso le terapie alternative ci ha sempre spinto a guardare oltre il farmaco, alla ricerca di strumenti che potessero aiutare le persone a stare meglio in modo naturale. Più di 27 anni fa, mio padre ha scoperto l’auricoloterapia e ne è rimasto profondamente colpito, in particolare per il suo potenziale nel trattamento delle dipendenze.
Come racconta lui stesso:
“Mi sono avvicinato casualmente all’auricoloterapia e ritengo di esser stato, come si suol dire, “folgorato sulla via di Damasco”, per cui ho voluto approfondire l’argomento seguendo la scuola del Dott. Noger di Lione, considerato il padre della moderna auricoloterapia. Utilizzando il suo protocollo per smettere di fumare, però, non vedevo i risultati sperati, per cui ho, progressivamente, messo a punto il trattamento che utilizziamo con soddisfazione ormai da 27 anni, garantendoci un successo in più del 95% dei casi con un’unica seduta.”
Negli anni, abbiamo perfezionato il metodo e approfondito il campo di applicazione dell’auricoloterapia, rendendola una strategia efficace non solo per la dipendenza da nicotina, ma anche per molte altre forme di dipendenza, tra cui quella da zuccheri e carboidrati, un problema sempre più diffuso nella nostra società.
Abbiamo visto come il nostro approccio potesse aiutare le persone a riprendere il controllo dell’appetito e della fame emotiva, migliorando il rapporto con il cibo in modo naturale.

Prenota il Tuo Trattamento e Ritrova il Controllo
Se la dipendenza da carboidrati sta influenzando la tua vita e il tuo benessere, è il momento di agire. Al Centro Antifame San Giuseppe, offriamo trattamenti personalizzati con auricoloterapia per aiutarti a gestire la fame e migliorare il tuo equilibrio alimentare.